Hai mai ricevuto un’email che ti ha fatto venire i brividi? Qualche giorno fa, ho avuto un problema con il pagamento di un abbonamento a Google One. Avevo cambiato carta di credito e, nel frattempo, ho dovuto spostare tutti gli addebiti su altri metodi di pagamento. Ma qualcosa è andato storto.
Questa settimana ho avuto l’opportunità di partecipare all’evento “Disegniamo con fiducia il futuro della Brianza”, organizzato da EY. Un’occasione preziosa per riflettere sulle sfide e sulle opportunità che le aziende brianzole stanno affrontando in un’epoca di trasformazione digitale e cambiamenti economici globali.
Mai come in questi giorni il marketing sostenibile è una strategia fondamentale per le piccole e medie imprese (PMI) che vogliono distinguersi in un mercato sempre più attento ai valori etici e ambientali.
Il Marketing Sostenibile va oltre la semplice promozione dei prodotti: integra i principi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica in ogni aspetto delle attività di marketing. Non è solo una questione di etica, ma una vera e propria opportunità per rafforzare la propria competitività.
[..] si riferisce alla capacità di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle future generazioni di soddisfare i propri bisogni.
Questa definizione, originariamente delineata dalla Commissione Brundtland nel rapporto “Our Common Future” del 1987, è ampiamente accettata e utilizzata in ambito internazionale.
Esploriamo insieme come il marketing sia un elemento cruciale nella Piccola Impresa Manifatturiera per migliorare la visibilità, attrarre nuovi clienti e mantenere la competitività nel mercato.
Grazie alla Strategia di Marketing dei Contenuti, Tecnottica Consonni ha aumentato visibilità e trasformato la propria presenza online.
Gli Imprenditori sono terrorizzati di perdere opportunità di fatturato comunicando solo a una parte del mercato, ma non si rendono conto che in realtà è l’esatto contrario. Lo illustro con un caso studio nell’articolo.
I ristoranti vegani stanno guadagnando sempre più popolarità nel panorama gastronomico, poiché sempre più persone scelgono uno stile di vita sostenibile o sono interessate a provare piatti a base vegetale.
L’Analisi di Mercato è un processo di raccolta, valutazione e interpretazione di informazioni e dati pertinenti al mercato di riferimento, in cui opera un’Azienda, al fine di prendere decisioni informate e sviluppare Strategie di Marketing efficaci.
Grazie a un percorso concreto ed efficace di Consulenza e Formazione Marketing per attività vegane i risultati non hanno tardato ad arrivare.